Selfmanagement: i primi libri da leggere
Ecco la mia personalissima lista (ad oggi) di letture più o meno specifiche sul tema! Buona lettura! Continua a leggere Selfmanagement: i primi libri da leggere
Ecco la mia personalissima lista (ad oggi) di letture più o meno specifiche sul tema! Buona lettura! Continua a leggere Selfmanagement: i primi libri da leggere
Vedo aziende anche di medie dimensioni in cui nessuno si cura dell’organizzazione! Intendo con questo: la struttura a livello di organigramma e ruoli, i modi di esercitare il potere, ma anche i processi decisionali quotidiani. Purtroppo per come funzionano le cose, se chi è al vertice non tiene monitorata la situazione e non fa piccoli cambiamenti, si trova poi a dover prendere decisioni drastiche una volta che le tensioni si siano accumulate troppo a lungo (anche perchè nessun altro lo farà al suo posto). Credo che spesso questo sia dovuto a scarsa priorità, come se chi è al vertice dovesse … Continua a leggere Perchè il titolare non si cura dell’organizzazione?
Una piccola azienda cinese di frigoriferi scadenti diventa un colosso mondiale.
Già questo dovrebbe farvi venire voglia di sapere di più ma è solo l’inizio!
Il bello arriva quando cioè il colosso decide che per rispondere davvero ai clienti deve separarsi in entità di 10/15 persone gestite come vere e proprie mini aziende. Continua a leggere “Haier: l’innovazione organizzativa arriva dalla Cina! E per di più da un produttore di elettrodomestici!”
Le persone hanno sempre difetti, anche i migliori leader. Perchè allora non valutare di scomporre il loro ruolo e assegnare le attività alle persone migliori? Una mia conoscente mi ha raccontato di un responsabile ufficio tecnico che è un bravissimo coordinatore ma non eccelle sui contenuti specialistici. Nel suo caso con la governance dinamica sarebbe facile distinguere i due ambiti e dare il ruolo di “consulente tecnico” ad un progettista esperto. Questo è solo un assaggio di quello che si può ottenere associando i ruoli giusti alle persone giuste… Continua a leggere Leader perfetti? beato chi li ha!
Ieri, parlando con un imprenditore, gli ho detto: “smetti di fare e inizia ad organizzare!”. Forse avrei dovuto dirgli più semplicemente: “fai quello che sai fare bene e il resto fallo fare ad altri”. Le teorie sulla leadership sono tante e variegate, forse troppe. secondo me c’è qualcosa ne non torna… Continua a leggere Basta leadership livello 5!