

Mi tratti da bambino? Mi comporterò da bambino!
Vedo un sacco di aziende maniache del controllo: dal cartellino da timbrare con la precisione del secondo a regole cervellotiche sulle pause caffè. Vedo capi che prendono decisioni senza spiegarle e senza coinvolgere. Vedo cose che voi umani…ah no quello è il film. Ma siamo adulti o bambini inconsapevoli? Continua a leggere Mi tratti da bambino? Mi comporterò da bambino!

Plan – Do – Check – Act sull’organizzazione
Immaginiamo l’organizzazione come un processo: il processo di gestione del potere. Chi da un po’ di tempo ha intrapreso la strada del miglioramento continuo (Lean , kaizen, …) ha ormai chiaro come sia essenziale fare PDCA ovunque all’interno dell’azienda e probabilmente ha già riempito di standard la produzione e forse anche gli uffici. Continua a leggere Plan – Do – Check – Act sull’organizzazione

Holacracy training: pro e contro di un corso su uno dei metodi più strutturati di autoorganizzazione
Oggi vorrei raccontarvi la mia recente esperienza ad Amsterdam: un’intera settimana dedicata ad Holacracy… e chissà se dopo aver letto questo pezzo pure voi avrete voglia di partire! Continua a leggere Holacracy training: pro e contro di un corso su uno dei metodi più strutturati di autoorganizzazione

Volete una delega che funzioni? Imparate dall’autoorganizzazione
Le aziende veloci e reattive sono quelle che sanno delegare. Le piccole medie imprese del nord est faticano a crescere ed il motivo è semplice: la delega non funziona! I fondatori di queste imprese rimangono al lavoro fino ad oltre l’età pensionabile, i loro figli vivono in un perenne stato di libertà vigilata in cui possono intervenire ma solo con il benestare del padre e tutto il resto dell’azienda funziona di conseguenza. Continua a leggere Volete una delega che funzioni? Imparate dall’autoorganizzazione

Un piccolo concetto che cambia tutto
Ciò in cui crediamo cambia il nostro modo di fare azienda. Cosa vogliono davvero le persone che vanno al lavoro? Quali sono i bisogni che cercano di soddisfare? Le persone sono intrinsecamente buone o cattive? Sfaticate o intraprendenti? Creative o ripetitive? Continua a leggere Un piccolo concetto che cambia tutto

Autoorganizzazione? 5 +1 libri e video per iniziare a capire cos’è
Un po’ di spunti utili per iniziare a costruire le basi sull’argomento Continua a leggere Autoorganizzazione? 5 +1 libri e video per iniziare a capire cos’è

La tirannia del consenso
Il capo è colui che ha l’ultima parola quando si tratta di prendere una decisione. Esistono differenti livelli di partecipazione che il capo può decidere di instaurare ma alla fine tocca a lui dirimere le opinioni divergenti e scegliere. Chiunque sia stato in una posizione di autorità sa bene che accontentare tutti è estremamente difficile. Cosa succede invece quando il capo non c’è? Continua a leggere La tirannia del consenso

Alla ricerca dell’autoorganizzazione
Dal caos emerge spontaneamente l’ordine. Sicuramente tale processo potrebbe farci molto piacere quando è ora di riordinare l’armadio, il garage o la cantina ma purtroppo sull’argomento non ho ancora trovato niente di applicabile…ed il mio garage rimane un esempio comune di entropia. Continua a leggere Alla ricerca dell’autoorganizzazione

L’autoorganizzazione: una strada difficile
“A volte la strada più difficile ha i suoi buoni motivi per essere più difficile.” E se il vostro capo non ci fosse più? Cosa succederebbe? E se non ci fosse neanche il capo del suo capo? Continua a leggere L’autoorganizzazione: una strada difficile